PARADOSSI
Chissà se è nato prima l'uovo o la gallina?
Una ricerca recente pare abbia appurato sia stato l'uovo a dare il la alla specie, anche se per noi ignoranti rimane difficile comprendere chi l'abbia fecondato e chi covato.
E' giusto togliere il lavoro ai padri per darlo ai figli, o viceversa?
Sono i padri a mantenere i figli o i figli a mantenere i padri?
Forse qualche ricercatore si evventurerà in questo rompicapo trovandone la quadratura del cerchio, di certo per ora c'è solo la disoccupazione giovanile in aumento, ma se i posti sono occupati dai padri come possono servire ai figli?
Certo sarebbe cosa buona e giusta pensionare i vecchi, ma chi pagherà?
Senza contare il sempre minore bisogno di forza lavoro manuale, che con l'avvento della robotica sta di fatto sostituendo l'uomo.
Addentrarsi in soluzioni è compito arduo finanche per tecnici ed esperti, figurarsi per gli incompetenti, come al solito è solo spunto, solo riflessione. A chi sventola certezze e soluzioni ricordo ciò che un un celebre imprenditore del sol levante amava dire ai propri dipendenti; "Non limitarti a far presente il problema che noti, aiuta a risolverlo", si chiamava Kiichirò Toyoda, forse mi sbaglio ma all'orizzonte non vedo molti emuli.
MM